Elio, il ristorante di The Hoxton Rome, evolve sotto una nuova luce. Con l’arrivo dello chef Manuel Mistrangelo, Elio continua il suo percorso per diventare una destinazione gastronomica, aperta alla città e al suo fermento culturale.
Classe 1988, romano doc, Mistrangelo porta con sé una visione contemporanea della cucina italiana, in cui sostenibilità, stagionalità e materia prima locale sono al centro. I suoi piatti raccontano un’Italia autentica e consapevole, con tocchi creativi che dialogano con l’estetica moderna e l’atmosfera vibrante di The Hoxton. “Sono felice di portare la mia esperienza in un contesto così stimolante come Elio e Hoxton Rome, un luogo in continua evoluzione, aperto alla città e ricco di fermento creativo. Da sempre nella mia cucina cerco equilibrio tra ricerca, innovazione e rispetto per la materia prima e qui ho trovato lo spazio ideale per esprimere pienamente questa visione.” Il menu di Elio si rinnova continuamente, seguendo il ritmo naturale delle stagioni e valorizzando ove possibile i produttori locali, con un’attenzione particolare alla riduzione degli sprechi alimentari e all’utilizzo integrale degli ingredienti. Il risultato è un’esperienza gastronomica in costante evoluzione, pensata per chi cerca gusto, etica e convivialità.
L’idea per il 2025 è quella di far diventare Elio un vero e proprio hub culinario, ospitando quattro chef che diano vita a menu stagionali insieme alla brigata culinaria di Elio. Questo tipo di collaborazione può introdurre nuovi sapori e idee, consolidando ulteriormente la reputazione di Elio come destinazione culinaria dinamica.
La prima collaborazione culinaria di Elio per il 2025 è stata a fine febbraio con Barred, uno dei ristoranti più audaci e creativi di Roma, che ha donato a Elio un menu invernale ricco di suggestioni esotiche. A questa ha fatto seguito la cena con gli chef di Retrobottega, Alessandro Miocchi e Giuseppe Lo Iudice, a presentare un menù dallo stile brioso ma essenziale, all’insegna dello slogan del duo: Food is the drug.
La formula è semplice: la collaborazione viene inaugurata con una cena a quattro mani dove Chef Manuel e gli chef ospiti cucinano a vista. I commensali hanno la possibilità di scegliere il menù degustazione o alternarlo con proposte alla carta. Il menu ideato insieme rimane poi a disposizione da Elio per tutta la stagione. Giovedì 19 giugno sarà la volta di Mazzo, il ristorante laboratorio dei Fooders Francesca Barreca e Marco Baccanelli a San Lorenzo, dove piatti e vini incontrano street culture e design.



Menu
- Tartare manzo piemontese alla parmigiana, gazpacho di datterini, basilico e parmigiano
- Spaghetto aglio olio baccalà e basilico con pane alle erbe
- Cordon bleu ripieno di mortadella e toma, panato alle nocciole, con friggiteli agrodolci e maionese alla paprika affumicata
- Macedonia di frutta e verdura, limone, sciroppo d’acero.
- Mousse al cioccolato, ricotta e visciole e olio evo
Con Elio+1 le linee di cucina dell’avanguardia romana si uniscono per dare la possibilità agli ospiti di vivere ogni volta un’esperienza gastronomica indimenticabile.
Prenotazioni qui: Elio+1