LA VENARIA REALE

LA VENARIA REALE

La Reggia di Venaria fa parte di quel complesso di palazzi, “vigne”, ville, castelli e residenze reali dentro e attorno a Torino voluto dalla dinastia sabauda nella costruzione della capitale barocca. E fu l’architetto Amedeo di Castellamonte a inventare, nel 1674,...
peccati di gola  fra monasteri, abbazie e conventi

peccati di gola fra monasteri, abbazie e conventi

Fra canti gregoriani, letture di testi antichi e candele che bruciano lente, peccare non è mai stato così goloso. Sì, perché monasteri e abbazie, eremi e conventi non rappresentano soltanto meravigliosi spazi di preghiera e riflessione, ma anche un’occasione per...
Il barocco leccese

Il barocco leccese

Una distesa immensa di terra rossa su cui vivono ulivi secolari, sagome contorte che sono la voce della storia. File di oleandri fucsia e scarlatti che fiancheggiano strade e autostrade. Borghi, nella campagna che paiono presepi congelati nel tempo. Città bianche,...
Versilia, il mare d’inverno ma non solo

Versilia, il mare d’inverno ma non solo

Versilia terra di terme, arte, mare e buon cibo. Andarci in inverno è un privilegio perché la costa, non stravolta dai vacanzieri, è selvaggia e vera, l’aria è pura, i profumi naturali. È un buon periodo per regalarsi qualche giorno di relax magari alle terme. In...